Guerrino Ortolani
sergente dell'Artiglieria Alpina

Medaglia d'argento
al Valor Militare alla Memoria

Guerrino Ortolani
sergente
dell'Artiglieria Alpina

Nato a San Giovanni Lupatoto
il 19 giugno 1916
Morto a Malakijewa,
fronte russo,
il 24 gennaio 1943.

Il 15 maggio 1947 il Presidente della Repubblica assegna la Medaglia d’argento al valor militare al sergente Guerrino Ortolani con la seguente motivazione:

“Capopezzo di batteria alpina, in aspro e duro combattimento contro posizioni tenacemente difese, sprezzante del pericolo, dirigeva con calma l’azione del proprio pezzo. Ferito una prima volta, non tralasciava di rincuorare i propri serventi. Colpito a morte da scheggia nemica, decedeva al posto di combattimento. Malakijewa, fronte russo, 24 gennaio 1943”.

"Il pezzo di artiglieria, un obice 75/13, del sergente stava sparando a tiro rapido e ad alzo zero quando una bomba di mortaio ha colpito le munizioni causando uno scoppio che ha ucciso tre alpini e il capopezzo Ortolani, colpito alla testa.
Il sergente Ortolani che aveva combattuto con me sul fronte della Francia e dell'Albania, prima di andare sul Don, era assai benvoluto dai suoi sottoposti.


Il 2° pezzo (obice da 75/13) della 19a Batteria, Gruppo «Vicenza»
2° Reggimento - Div. «Tridentina», sul Don. Da sinistra in piedi
Guerrino Ortolani e Mario Montioli
 Torna indietro