Bruno Biasioli
Sottotenente del 3° Rgt Alpini

Croce di Guerra
al Valor Militare

Bruno Biasioli
Sottotenente
degli Alpini

 

Nato a San Giovanni Lupatoto
il 28 ottobre 1916
Morto a Niksic (Montenegro)
fronte jugoslavo,
il 5 maggio 1942.

Motivazione, tratta dal libro «Alpini del Comune di San Giovanni Lupatoto» del maestro Giuseppe Lavorenti, riportata nel conferimento della Croce di Guerra al valor militare al sottotenente Bruno Biasioli:

“Comandante di plotone lo guidava con impeto e fermezza all’attacco di una munita posizione. Contrattaccato da forze soverchianti si prodigava nei punti più minacciati per incitare i dipendenti alla resistenza. Passato al contrassalto, mentre incalzava con lancio di bombe a mano l’avversario in fuga, cadeva colpito a morte.
Quota 852 di Niksic, 5 maggio 1942”.

Dal Libro «Alpini del Comune di San
Giovanni Lupatoto»:
Bruno Biasioli, studente di medicina
e chirurgia al sesto anno, non aveva
potuto conseguire la laurea perché
era stato chiamato alle armi.
Il giorno prima della morte, mentre
era al fronte in Jugoslavia con il
congedo già in tasca e prossimo al
rientro in Italia, richiesto dal suo
comandante di non partecipare
all’azione, rifiutava e cadeva al
comando del suo plotone.

La sua salma fu fatta rientrare in Italia il 25 e
26 novembre 1961 e fu accolta con una
cerimonia funebre ufficiale in paese alla
presenza del sindaco Giuseppe Vicenzi.
Nel 1966 l’amministrazione comunale gli
intitolò una via.


  Sepoltura del Sottotenente Bruno Biasioli. Da sinistra: il primo, il
secondo e il quarto sono rispettivamente i compaesani Angelo Man-
zini, Danilo Sona e Mario Turazzi
 Torna indietro